
Guida italiana a Santiago di Compostela. Prenota adesso
22 Marzo 2025
Guida italiana a Cordova. Prenota adesso la tua visita guidata
22 Marzo 2025
Santiago di Compostela è una città ricca di storia, tradizioni e leggende, tra cui quella delle “Due Marie” (Las Dos Marías), due figure iconiche che hanno lasciato un segno profondo nella memoria collettiva locale.
La loro storia è intrecciata con il periodo della dittatura franchista e rappresenta un simbolo di resistenza, coraggio e spirito libero.
Chi erano le Due Marie?
Le “Due Marie” erano due sorelle, Maruxa (María Fandiño Ricart) e Coralia (Coralia Fandiño Ricart), appartenenti a una famiglia repubblicana di Santiago di Compostela.
Durante la guerra civile spagnola (1936-1939), la loro famiglia subì persecuzioni da parte del regime franchista, poiché i loro fratelli erano coinvolti nella resistenza repubblicana. Le due donne furono arrestate, torturate e private della possibilità di lavorare, vivendo anni di emarginazione e povertà.
Nonostante queste difficoltà, le Due Marie divennero una presenza fissa nelle strade di Santiago, specialmente nel Parque de la Alameda, dove ogni giorno, intorno alle due del pomeriggio, passeggiavano vestite con abiti eccentrici e colorati, truccate in modo vistoso, attirando l’attenzione di residenti, studenti e turisti.
Il loro atteggiamento provocatorio e ironico sfidava le convenzioni sociali di un’epoca segnata dalla repressione, facendole diventare un simbolo di libertà e ribellione.
Il significato delle Due Marie di Santiago di Compostela nella cultura popolare
La loro storia è diventata una leggenda locale, tanto che nel 1994 lo scultore César Lombera realizzò una statua in bronzo in loro onore, situata proprio nel Parque de la Alameda, il luogo che per anni fu il palcoscenico delle loro eccentriche passeggiate.
La statua le raffigura in atteggiamento spensierato, con vestiti sgargianti e un’espressione che evoca la loro voglia di vivere nonostante le avversità.
Oggi, la statua delle Due Marie è una delle attrazioni più fotografate di Santiago di Compostela, e la loro storia continua a essere raccontata alle nuove generazioni.
La loro memoria è diventata un simbolo della lotta contro l’oppressione e della libertà di espressione.

Le Due Marie di Santiago di Compostela non sono solo un’icona locale, ma un simbolo universale di resistenza e anticonformismo.
La loro storia ci ricorda l’importanza della memoria storica e della libertà di espressione, valori fondamentali ancora oggi.
Se visiti Santiago di Compostela, non perdere l’occasione di scoprire il loro affascinante racconto e di fare una foto con la loro celebre statua nel Parque de la Alameda!
Ti potrebbe interessare anche:
– Guida italiana a Santiago di Compostela. Prenota adesso
– Guida italiana a Pontevedra. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Vigo. Prenota adesso la tua visita guidata
– Prenota una visita guidata in italiano in qualunque città del mondo con GINM – Guida Italiana Nel Mondo
– Come funziona richiedere un preventivo per una visita guidata in italiano
– Scopri i nostri tour