
Guida italiana a Kamakura. Prenota adesso la tua visita guidata
25 Febbraio 2025
Guida italiana a Londra. Prenota adesso la tua visita guidata
6 Marzo 2025
Sei alla ricerca di una guida italiana a Istanbul?
Affidati a una delle nostre guide turistiche e lasciati guidare alla scoperta delle meraviglie locali.
Le nostre visite guidate ti porteranno a conoscere un po’ tutti i temi della vita locale. Dalla storia all’architettura, passando per la gastronomia locale fino agli usi e costumi tradizionali.
Le nostre guide sono italiane, o in alcuni casi sono guide locali con un eccellente livello di padronanza della lingua italiana, e regolarmente abilitate a lavorare sul territorio dove operano.
I nostri tour sono adatti a tutti, dai piccoli gruppi fino a gruppi numerosi. Quindi che tu sia una famiglia in vacanza o un’agenzia alla ricerca di una guida italiana a Istanbul, non esitare a compilare il nostro formulario per richiedere un preventivo!
Istanbul è una delle maggiori città della Turchia, che si trova a cavallo tra Europa e Asia, sullo stretto del Bosforo.
La sua città vecchia riflette le influenze culturali dei numerosi imperi che qui hanno governato.
Nel quartiere di Sultanahmet, l’Ippodromo all’aperto di epoca romana fu per secoli teatro di corse sui carri, e qui è stato eretto anche un obelisco egizio.
La celebre moschea bizantina di Santa Sofia è caratterizzata da una cupola del VI secolo e da preziosi mosaici cristiani.
Su Istanbul abbiamo tre tipi diversi di itinerari che possono essere sviluppati sulla giornata intera, quindi circa otto ore, oppure sulla mezza giornata, quindi circa quattro ore.
Questi itinerari sono solo un suggerimento e possono essere personalizzati in base ai vostri interessi e al tempo disponibile.
La logica direbbe di sceglierne solamente uno al giorno per goderseli appieno e non dover fare le cose di fretta.
Primo itinerario
– Moschea Blu, il famoso complesso ottomano con bellissime piastrelle del 1600
– Ippodromo, il centro della vita sociale del IV. secolo dove adesso ci sono obelischi e statue
– Santa Sofia, la leggendaria chiesa bizantina risalente al VI. secolo
Pranzo in un tipico ristorante turco
– Cisterna Basilica, la meravigliosa infrastruttura sotterranea romana del VI. secolo con 336 colonne
– Palazzo Topkapi, il Palazzo dei sultani dal XV al XVIII. secolo dove hanno vissuto 25 sultani
– Gran Bazar, il quartiere tradizionale con 4000 negozi al chiuso, in attività dal 1400
Secondo itinerario
– Bosforo, il giro più panoramico di Istanbul lungo lo stretto naturale fra Mar Nero e Mar di Marmara
– Bazar delle Spezie, uno dei bazar più colorati e più conosciuti della città risalente al 1600
– Moschea Solimano, la moschea più grande di Istanbul costruita dall’architetto ottomano più famoso del 1500
Pranzo in un tipico ristorante turco
– Piazza Taksim, il Centro della vita sociale ad Istanbul
– Viale Istiklal, la strada pedonale di 2 km fra la Piazza Taksim e la Torre Galata conosciuta come la via dello shopping
– Torre Galata, il quartiere italiano con una torre realizzata dai genovesi nel XIV secolo
– Ponte Galata, uno dei punti più panoramici della città dal quale si può ammirare la città vecchia
Terzo itinerario
– Eyup e Pierre Loti, il quartiere santo di Istanbul dove si trovano la tomba e la moschea realizzata in memoria dell’amico di Maometto il Profeta, Eyub Sultan el Ensari. Presso la moschea, sulla collina, il caffè Pierre Loti che prende il nome da un famoso scrittore orientalista francese dell’ottocento
– Kariye (San Salvatore in Chora), la chiesa bizantina (adesso moschea) con i mosaici più belli del periodo tardo bizantino
– Balat, il quartiere ebreo di una volta, dove si vede la vita quotidiana degli anni 70′
– Fener, il quartiere greco-romano di Istanbul fino agli anni 50′, adesso divenuto un grande set per il cinema turco
Pranzo in un ristorante tipico
– Suleymaniye, il complesso più grande costruito dagli ottomani su una terrazza artificiale, una mega struttura imponente, un capolavoro del ‘500 costruito, al tempo di Solimano il Magnifico, da parte del leggendario architetto Sinan

Vista la grandezza della città raccomandiamo almeno una giornata bella piena.
In circa 8 ore, ovvero una giornata intera, si possono conoscere buona parte delle attrazioni principali della città di Istanbul.
Ci teniamo a sottolineare che nel preventivo che riceverete non sono inclusi ingressi nei siti a pagamento in quanto non a tutti piace pagare più del dovuto. In quel caso sarebbero degli extra a vostro carico.
Se volete visitare all’interno qualche monumento, vi invitiamo a scrivercelo nella sezione “note” del formulario di prenotazione in modo da farlo presente alla guida.
Per richiedere un preventivo per una visita guidata a Istanbul clicca qui!

Ti potrebbe interessare anche:
– Prenota una visita guidata in italiano in qualunque città del mondo con GINM – Guida Italiana Nel Mondo
– Come funziona richiedere un preventivo per una visita guidata in italiano
– Scopri i nostri tour