
Guida italiana a Tokyo. Prenota adesso la tua visita guidata
12 Settembre 2024
Guida italiana a Nara. Prenota adesso la tua visita guidata
23 Settembre 2024
Sei alla ricerca di una guida italiana a Nikko?
Affidati a una delle nostre guide turistiche e lasciati guidare alla scoperta delle meraviglie locali.
Le nostre visite guidate ti porteranno a conoscere un po’ tutti i temi della vita locale. Dalla storia all’architettura, passando per la gastronomia locale fino agli usi e costumi tradizionali.
Le nostre guide sono italiane, o in alcuni casi sono guide locali con un eccellente livello di padronanza della lingua italiana, e regolarmente abilitate a lavorare sul territorio dove operano.
I nostri tour sono adatti a tutti, dai piccoli gruppi fino a gruppi numerosi. Quindi che tu sia una famiglia in vacanza o un’agenzia alla ricerca di una guida italiana a Nikko, non esitare a compilare il nostro formulario per richiedere un preventivo!
Nikko è una piccola città della prefettura giapponese di Tochigi. Fondata dal famoso monaco Shodo Shonin nel 776 d.c. sulle montagne a nord di Tokyo.
La leggenda vuole che il monaco dovendo attraversare un gelido fiume, due serpenti giganti
siano venuti in suo soccorso trasformandosi nel ponte, ancora oggi presente, chiamato
Shinkyo.
Attraversato il ponte inizia il santuario shintoista Toshogu, dedicato alla memoria di
Tokugawa Ieyasu, lo shogun che riuscì ad unificare e pacificare il Paese sotto il suo casato,
che mantenne il potere per altri 250 anni (dal 1600 al 1867) e spostò la capitale da Kyoto a
Edo, l’odierna Tokyo.
Alla sua morte lo shogun (avvenuta nel 1616) fu elevato a divinità e gli architetti che
costruirono il santuario, che ne avrebbe custodito il corpo e il relativo Kami (spirito divino),
crearono un luogo che doveva meravigliare, usando colori vivaci e sculture appariscenti, in
contrasto con lo stile usato nel resto del Paese.
Il complesso del santuario, iniziato nel 1617, costituito da vari templi sia shintoisti sia
buddisti, custodisce alcuni dei manufatti e opere artistiche tra le più importanti del Paese
considerati tesori nazionali.
All’ingresso è presente una pagoda a cinque piani che rappresentano gli elementi della vita:
terra, acqua, fuoco, vento e etere.
La visita prosegue con il corpo principale del santuario Toshogu, patrimonio Unesco dal
1999, all’interno del quale si possono ammirare tra le sculture più famose, quella delle tre
scimmie sagge che danno corpo al proverbiale non vedere, non sentire e non parlare del
male.
Il programma prevede:
– Visita al Santuario Toshogu (è un sito UNESCO molto grande)
– Rinno-Ji e Futarasan (sono tutti complessi di templi buddisti)

La visita guidata ha due possibili durate:
– 8h (ovvero una giornata intera, se si parte assieme alla guida da Tokyo)
– 4h (ovvero mezza giornata, se si incontra la guida direttamente a Nikko)
Ci teniamo a sottolineare che nel preventivo che riceverete non sono inclusi ingressi nei siti a pagamento in quanto non a tutti piace pagare più del dovuto.
In questo caso, però, è obbligatorio pagare l’entrata ai monumenti visitati o non ha senso prendere una guida per visitare la città di Nikko. Sono da considerarsi un costo extra a vostro carico.
Per richiedere un preventivo per una visita guidata a Nikko clicca qui!

Ti potrebbero interessare anche:
– Guida italiana a Tokyo. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Kamakura. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana ad Hakone. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Kanazawa. Prenota adesso
– Guida italiana a Kyoto. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Nara. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Osaka. Prenota adesso la tua visita guidata
– Guida italiana a Kobe. Prenota adesso la tua visia guidata
– Guida italiana al Castello di Himeji. Prenota adesso
– Guida italiana a Hiroshima. Prenota adesso